|
![]() |
J.
Krishnamurti, nacque nell'India meridionale e fu educato
in Inghilterra. Proclamato da molti fin dalla prima gioventù
maestro spirituale (anche dai teosofi),rifiutò sempre
l'adulazione e declinato l'autorità - non si proclamò mai
maestro - e incoraggiò la libertà spirituale e e la compren-
sione di sè da parte di ciascuno. Consacrò la propria vita
all'insegnamento orale e al consiglio. Percorse gli Stati
Uniti, l'Europa, lIndia e altre parti del mondo, incontrando
migliaia di persone, sempre indicando a ciascuno la strada per
ritrovare l'identità e il senso di sè. |
Domenica 23 gennaio, abbiamo letto insieme un capitolo del libro "La ricerca della felicità", di J. Krishnamuri (ed. Oscar spiritualità). Il titolo del capitolo è sforzo. Krisnamurti si chiede: ma è perseguendo tenacemente uno scopo che raggiungiamo la felicità? Con la sua solita, dissacrante lucidità mette il luce la distorsione , sempre più accentuata, del nostro modo di vivere. |
Ascolta
l'incontro |
Pema Chodron - Se il mondo ti cadesse addosso |
Pema Chödrön (Deirdre Blomfield-Brown, New York, 1936) è una monaca buddhista americana di tradizione tibetana, allieva di Chögyam Trungpa dal 1972 alla morte di lui nel 1987. L’obiettivo del suo lavoro è quello di applicare gli insegnamenti del buddhismo e la meditazione alla moderna vita di tutti i giorni. Ha tenuto corsi, seminari e ritiri spirituali in Europa, Australia e Nordamerica e insegna a Gampo Abbey, in Canada, il primo monastero tibetano per occidentali. | ![]() |
Per alcune domeniche leggeremo alcuni capitoli di un libro scritto da Pema Chödrön, dal titolo "Se il mondo ti crolla addosso", ed. Feltrinelli |
Domenica
30 gennaio 2022, lettura dell'introduzione e del primo
capitolo, intitolato "Paura". |
Ascolta l'incontro | |
Domenica
06 febbraio 2022, lettura e condivisione sul secondo capitolo,
"se il mondo ti crolla addosso" |
Ascolta l'incontro | |
Domenica
13 febbraio 2022, lettura e condivisione sul terzo capitolo,
"Questo momento è il maestro perfetto" |
Ascolta l'incontro | |
Domenica
13 febbraio 2022, lettura e condivisione sul quinto capitolo,
"Non è mai troppo tardi" |
Ascolta l'incontro | |
Appuntamenti
|
|
Seguici
su: |
Ritiri di pratica
|
Documentazione |
![]() Scarica libretto di introduzione al sangha
![]() |